INFORMATIVA SULLA PRIVACY (PRIVACY POLICY) DI BETTERPOST.IT

Ultimo aggiornamento: 29 Marzo 2025

Benvenuto su betterpost.it (di seguito "Sito" o "Piattaforma"). La tua privacy è molto importante per noi. Questa Informativa sulla Privacy descrive quali dati personali raccogliamo, come li utilizziamo e condividiamo, e quali sono i tuoi diritti in merito.

1. Titolare del Trattamento dei Dati

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti tramite questo Sito è:

Studio Volante di Marco Fantozzi

Via Torino 11 - Givoletto (TO) - PIVA: 11991730018

Indirizzo email di contatto del Titolare: privacy@betterpost.it

2. Tipologie di Dati Raccolti

Raccogliamo diverse tipologie di dati personali per fornire e migliorare i nostri servizi:

  • Dati forniti volontariamente dall'utente:

    • Dati di registrazione all'account (es. nome, cognome, indirizzo email, password) raccolti tramite l'Applicazione.

    • Dati di contatto forniti tramite moduli di contatto sul Sito o richieste di supporto (es. nome, email, contenuto del messaggio).

    • Dati relativi ai pagamenti (gestiti tramite provider esterni conformi PCI-DSS, noi non memorizziamo i dati completi della carta).

    • Contenuti generati dall'utente tramite l'Applicazione (es. post, bozze, configurazioni).

  • Dati raccolti automaticamente durante l'utilizzo del Sito e dell'Applicazione:

    • Dati di Navigazione (Sito): Indirizzi IP, tipo di browser, sistema operativo, nomi di dominio, orari di accesso, pagine visitate, tempo trascorso sul sito. Questi dati sono raccolti per fini statistici e per garantire il corretto funzionamento del Sito informativo (basato su Squarespace).

    • Dati di Utilizzo (Applicazione): Informazioni su come interagisci con l'Applicazione (es. funzionalità utilizzate, log di accesso, performance), indirizzi IP, tipo di browser e sistema operativo utilizzato per accedere all'Applicazione. Questi dati sono raccolti per garantire il funzionamento, la sicurezza e il miglioramento dell'Applicazione ospitata su Bubble.io.

    • Dati di Analisi Comportamentale (tramite SiteBehaviour): Sul Sito informativo e sull'Applicazione, previo tuo consenso, utilizziamo lo strumento fornito da SiteBehaviour, Inc. (collegato a sitebehaviour.com) per comprendere in dettaglio come gli utenti interagiscono con i contenuti e potrebbe raccogliere dati quali: indirizzo IP anonimizzato, identificativi utente univoci (tramite cookie), pagine visitate, percorsi di navigazione, click, movimenti del mouse, dati relativi allo scroll, tempo di permanenza, informazioni sul dispositivo e browser, risoluzione dello schermo, paese di provenienza approssimativo (derivato dall'IP). Questi dati vengono raccolti tramite cookie e script specifici (come dettagliato nella Cookie Policy). In ogni caso lo strumento non raccoglie dati che rendono direttamente identificabili gli utenti e anonimizza tutti i dati raccolti. Gli utenti non possono essere identificati e non sono mai tracciati durante la navigazione tra i siti web.

    • Dati raccolti tramite Cookie e tecnologie simili: Utilizziamo cookie tecnici, analitici e, previo consenso, di profilazione sia sul Sito che sull'Applicazione. Per maggiori dettagli, consulta la nostra cookie policy.

  • Dati ricevuti tramite l'integrazione con LinkedIn (Previo Consenso):

    • Se scegli di connettere il tuo account LinkedIn alla nostra Applicazione, raccoglieremo determinati dati dal tuo profilo LinkedIn e richiederemo specifiche autorizzazioni, conformemente ai permessi (scope) che ci concederai al momento della connessione. Questi dati e permessi, basati sugli scope richiesti (quali r_1st_connections_size, r_basicprofile, r_organization_followers, r_organization_social, rw_organization_admin, w_member_social, w_organization_social e le loro varianti _feed come r_organization_social_feed, w_member_social_feed, w_organization_social_feed), possono includere:

      • Dati del tuo profilo di base: Il tuo nome, cognome, foto del profilo, sommario (headline), URL del profilo pubblico e il tuo ID utente LinkedIn univoco.

      • Informazioni sulla tua rete: Il numero aggregato delle tue connessioni di primo grado.

      • Permesso di agire per tuo conto (come utente): L'autorizzazione a pubblicare post, condividere contenuti, commentare o aggiungere reazioni ("mi piace") a nome tuo sul tuo profilo LinkedIn.

      • Dati relativi alle Pagine Organizzazione che gestisci: Accesso alle statistiche sui follower delle tue Pagine, accesso ai post (organici e/o sponsorizzati) pubblicati dalle tue Pagine e ai relativi dati di interazione (commenti, reazioni).

      • Permesso di agire per conto delle tue Pagine Organizzazione: L'autorizzazione a gestire le informazioni e le impostazioni della Pagina, nonché a pubblicare post, condividere contenuti, commentare o aggiungere reazioni a nome delle Pagine LinkedIn che amministri.

      • Token di accesso e refresh: Token tecnici necessari per autenticare in modo sicuro la connessione tra la nostra Applicazione e il tuo account LinkedIn e permettere all'applicazione di interagire con LinkedIn secondo i permessi da te accordati, anche in momenti successivi al primo collegamento.

    • Raccogliamo questi dati e utilizziamo queste autorizzazioni esclusivamente per permettere il funzionamento dell'integrazione e fornire le funzionalità della nostra Applicazione collegate a LinkedIn (es. permetterti di pubblicare post e contenuti tramite la nostra piattaforma sul tuo profilo o sulle tue Pagine LinkedIn, visualizzare statistiche aggregate, etc.). Non utilizzeremo questi permessi per scopi diversi da quelli strettamente necessari all'erogazione del servizio BetterPost.it.

I dati relativi all'utilizzo delle funzionalità dell'Applicazione sono trattati e memorizzati all'interno dell'infrastruttura fornita dalla piattaforma Bubble.io.

3. Finalità del Trattamento dei Dati

I Dati dell'Utente sono raccolti per le seguenti finalità:

  • Fornire i Servizi richiesti: Permettere la registrazione, l'accesso e l'utilizzo della Piattaforma BetterPost.it, inclusa l'Applicazione sviluppata su Bubble.io, e delle sue funzionalità.

  • Consentire l'integrazione con LinkedIn: Gestire la connessione con l'account LinkedIn dell'utente, recuperare i dati autorizzati e permettere le azioni richieste tramite la nostra Applicazione sulla piattaforma LinkedIn (es. pubblicazione di post sia come profilo personale sia tramite le Pagine LinkedIn gestite dall'utente, analisi delle performance, etc.).

  • Comunicazioni con l'Utente: Rispondere a richieste di informazioni o supporto, inviare comunicazioni di servizio relative all'account o alla Piattaforma.

  • Adempimenti legali e obblighi contrattuali: Rispettare obblighi di legge, regolamenti o ordini dell'autorità, nonché per adempiere agli obblighi derivanti dal contratto di servizio con l'utente.

  • Miglioramento del Servizio e Statistiche: Analizzare l'utilizzo del Sito (tramite strumenti come Squarespace Analytics e/o Sitebehaviour) e dell'Applicazione (tramite log e dati di utilizzo sulla piattaforma Bubble e/o strumenti di terze parti se integrati) anche attraverso l'analisi dettagliata del comportamento utente fornita da SiteBehaviour, Inc., per identificare aree di miglioramento, ottimizzare i contenuti e la navigazione, risolvere problemi tecnici e migliorare l'esperienza utente complessiva.

  • Marketing (Previo Consenso): Inviare via email informazioni su nuovi servizi, promozioni o aggiornamenti relativi a BetterPost.it, solo previo esplicito consenso dell'utente.

4. Base Giuridica del Trattamento

Trattiamo i tuoi dati personali sulla base delle seguenti condizioni di liceità:

  • Esecuzione di un contratto: Quando il trattamento è necessario per fornire i nostri servizi e adempiere agli obblighi contrattuali nei tuoi confronti (es. registrazione account, utilizzo funzioni base dell'Applicazione).

  • Consenso: Per specifiche finalità come l'integrazione con LinkedIn (l'utente autorizza attivamente la connessione e la condivisione dei dati), l'invio di comunicazioni di marketing, o l'uso di determinati cookie non tecnici. Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento.

  • Adempimento di un obbligo legale: Quando il trattamento è necessario per conformarsi a leggi o regolamenti applicabili.

  • Legittimo interesse: Per finalità come la prevenzione frodi, la sicurezza del sito e dell'applicazione, l'analisi statistica anonima e il miglioramento dei servizi, a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell'interessato.

5. Modalità di Trattamento e Luogo

Il trattamento dei dati avviene mediante strumenti informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e adottando misure di sicurezza adeguate per prevenire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei Dati.

I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Nello specifico:

  • I dati relativi alla navigazione sul Sito informativo sono gestiti tramite l'infrastruttura di Squarespace. Per maggiori informazioni sulle pratiche di Squarespace: https://www.squarespace.com/privacy.

  • I dati relativi all'utilizzo dell'Applicazione (inclusi i dati forniti dall'utente e quelli raccolti automaticamente dall'Applicazione) sono trattati e conservati sull'infrastruttura fornita da Bubble Group, Inc. ("Bubble.io"), che agisce come nostro Responsabile del Trattamento (Data Processor) sulla base di specifico accordo (Data Processing Addendum - DPA).

  • L'infrastruttura di Bubble.io si basa principalmente sui servizi cloud di Amazon Web Services (AWS). A seconda della configurazione e della localizzazione degli utenti, i dati trattati tramite Bubble.io potrebbero essere trasferiti e conservati su server situati al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE), in particolare negli Stati Uniti.

  • Il trasferimento di dati al di fuori del SEE verso Bubble.io e la sua infrastruttura AWS è regolato dalle Clausole Contrattuali Standard (SCCs) approvate dalla Commissione Europea, come specificato nel DPA di Bubble.io, al fine di garantire un livello di protezione adeguato ai sensi del GDPR. Per maggiori informazioni sulle pratiche di Bubble.io: https://bubble.io/privacy.

  • Allo stesso modo, i dati raccolti tramite gli strumenti di analisi comportamentale forniti da SiteBehaviour, Inc. sono trattati da quest'ultima, che agisce come nostro Responsabile del Trattamento sulla base di specifico DPA o accordo contrattuale. SiteBehaviour, Inc. ha sede in Canada. Di conseguenza, i dati raccolti tramite i loro strumenti potrebbero essere trasferiti e trattati al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE).

    Il trasferimento di dati al di fuori del SEE verso Bubble.io e verso SiteBehaviour, Inc. (se applicabile, in base alla loro sede e infrastruttura) è regolato dalle Clausole Contrattuali Standard (SCCs) approvate dalla Commissione Europea, come specificato nei rispettivi DPA o Termini di Servizio, o da altre garanzie adeguate ai sensi del GDPR. Per maggiori informazioni sulle pratiche di Bubble.io: https://bubble.io/privacy. Per maggiori dettagli sulle pratiche di SiteBehaviour, Inc., consulta la loro documentazione sulla privacy: https://docs.sitebehaviour.com/privacy/privacy-policy

Eventuali altri trasferimenti di dati al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE) avverranno solo sulla base di decisioni di adeguatezza della Commissione Europea o con l'adozione di clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea o altre garanzie adeguate ai sensi del GDPR.

6. Periodo di Conservazione dei Dati

I Dati Personali sono trattati e conservati per il tempo strettamente necessario a realizzare le finalità per cui sono stati raccolti:

  • Dati necessari per l'esecuzione del contratto (utilizzo dell'Applicazione): conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale (finché l'account utente è attivo) e, successivamente, per il tempo richiesto dagli obblighi legali (es. fiscali, contabili) o per la tutela dei diritti del Titolare (generalmente 10 anni dalla cessazione del contratto).

  • Dati trattati sulla base del consenso (es. marketing, dati LinkedIn): conservati fino alla revoca del consenso da parte dell'utente. I dati di connessione LinkedIn saranno conservati finché l'utente manterrà attiva l'integrazione; alla disconnessione o revoca dell'autorizzazione, i dati non più necessari verranno cancellati o anonimizzati.

  • Dati di navigazione e analytics anonimi: conservati per periodi limitati di 36 mesi necessari alle analisi tecniche e statistiche.

Al termine del periodo di conservazione, i Dati Personali saranno cancellati o resi anonimi, sia dai nostri sistemi diretti sia, per quanto di nostra competenza, dall'ambiente Bubble.io.

7. Condivisione dei Dati e Destinatari

I tuoi Dati Personali potranno essere comunicati a:

  • Personale autorizzato del Titolare, debitamente istruito.

  • Fornitori di servizi terzi che agiscono come Responsabili del Trattamento per conto del Titolare. Questi includono:

    • Piattaforme di sviluppo e hosting di applicazioni (specificamente Bubble Group, Inc.) per l'infrastruttura dell'Applicazione.

    • Fornitori di hosting per il sito web informativo (Squarespace).

    • Piattaforme per l'invio di email (Mailchimp, Getresponse).

    • Fornitori di servizi di analisi del comportamento utente e ottimizzazione del sito web (specificamente SiteBehaviour, Inc.).

    • Gateway di pagamento (Stripe).

    • Consulenti legali/fiscali. Forniremo a tali soggetti solo i dati necessari per espletare i servizi richiesti, imponendo loro l'obbligo di proteggerli adeguatamente tramite accordi specifici (DPA).

  • LinkedIn: Nell'ambito dell'utilizzo dell'applicazione integrata, alcuni dati potrebbero essere scambiati con LinkedIn Ireland Unlimited Company o LinkedIn Corporation, secondo i termini di servizio e la privacy policy di LinkedIn, e in base alle autorizzazioni da te concesse.

  • Autorità pubbliche o giudiziarie, qualora richiesto dalla legge o per prevenire/reprimere illeciti.

I tuoi dati personali non saranno diffusi.

8. Integrazione con LinkedIn

La nostra Applicazione (sviluppata su Bubble.io) offre la possibilità di connettere il tuo account LinkedIn tramite un'applicazione dedicata. Questo ti permette di pubblicare contenuti e gestire attività correlate sia tramite il tuo profilo personale LinkedIn, sia tramite le Pagine LinkedIn che risulti autorizzato a gestire.

Quando autorizzi la connessione:

  • Ci fornisci l'accesso a specifici dati del tuo profilo LinkedIn e alle informazioni e ai permessi relativi alle Pagine LinkedIn che gestisci (come dettagliato al punto 2 e in base ai permessi specifici richiesti dalla nostra app e da te approvati su LinkedIn).

  • Utilizziamo questi dati SOLO per le funzionalità dichiarate della nostra Applicazione legate a LinkedIn.

  • Potremmo inviare dati a LinkedIn per tuo conto (es. il contenuto di un post da pubblicare dal tuo profilo o da una tua Pagina).

  • Puoi gestire o revocare le autorizzazioni concesse alla nostra applicazione in qualsiasi momento direttamente dalle impostazioni del tuo account LinkedIn ("Applicazioni di terzi" o sezione simile). La revoca dell'autorizzazione interromperà l'integrazione e non potremo più accedere ai tuoi dati LinkedIn o eseguire azioni per tuo conto da quel momento in poi.

Ti invitiamo a consultare anche l'Informativa sulla Privacy di LinkedIn: [Link alla Privacy Policy di LinkedIn, es. https://www.linkedin.com/legal/privacy-policy]

9. Diritti dell'Interessato

In qualità di interessato, hai il diritto di esercitare i diritti previsti dagli articoli 15-22 del GDPR, tra cui:

  • Accesso: Ottenere conferma dell'esistenza di dati personali che ti riguardano e accedere a tali dati.

  • Rettifica: Richiedere la correzione di dati inesatti o l'integrazione di dati incompleti.

  • Cancellazione (Diritto all'oblio): Richiedere la cancellazione dei tuoi dati personali, nei casi previsti dalla legge.

  • Limitazione del trattamento: Richiedere la limitazione del trattamento dei tuoi dati, nei casi previsti dalla legge.

  • Portabilità dei dati: Ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che ci hai fornito e trasmetterli a un altro titolare, se tecnicamente fattibile.

  • Opposizione: Opporti al trattamento dei tuoi dati per motivi connessi alla tua situazione particolare, specialmente per finalità di marketing diretto.

  • Revoca del consenso: Revocare il consenso precedentemente prestato in qualsiasi momento (es. per marketing o per l'integrazione LinkedIn), senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.

Puoi esercitare i tuoi diritti inviando una richiesta scritta all'indirizzo email del Titolare: privacy@betterpost.it.

Hai inoltre il diritto di proporre reclamo all'Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (https://www.garanteprivacy.it] se ritieni che il trattamento dei tuoi dati violi la normativa vigente.

10. Cookie Policy

Utilizziamo cookie e tecnologie simili. Per informazioni dettagliate sui cookie utilizzati sia sul Sito che sull'Applicazione, le loro finalità e come gestirli, ti invitiamo a consultare la nostra Cookie Policy.

11. Sicurezza dei Dati

Adottiamo misure tecniche e organizzative adeguate per proteggere i tuoi dati personali da perdita, uso improprio, accesso non autorizzato, divulgazione, alterazione e distruzione, tenendo conto dei rischi connessi al trattamento e alla natura dei dati. Ci affidiamo inoltre alle misure di sicurezza implementate dai nostri fornitori di piattaforme, Squarespace per il sito web e Bubble.io per l'applicazione, per proteggere l'infrastruttura sottostante. Tuttavia, nessun sistema di trasmissione o conservazione dati è sicuro al 100%.

12. Modifiche a questa Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche alla presente Privacy Policy in qualunque momento, dandone pubblicità9 agli Utenti su questa pagina e, qualora tecnicamente e legalmente fattibile, inviando una notifica agli Utenti attraverso uno dei dati di contatto di cui siamo in possesso. Si prega dunque di consultare regolarmente questa pagina, facendo riferimento alla data di ultima modifica indicata in testa.

Qualora le modifiche interessino trattamenti la cui base giuridica è il consenso, provvederemo a raccogliere nuovamente il consenso dell'Utente, se necessario.